agonia
english

v3
 

Agonia.Net | Policy | Mission Contact | Participate
poezii poezii poezii poezii poezii
poezii
armana Poezii, Poezie deutsch Poezii, Poezie english Poezii, Poezie espanol Poezii, Poezie francais Poezii, Poezie italiano Poezii, Poezie japanese Poezii, Poezie portugues Poezii, Poezie romana Poezii, Poezie russkaia Poezii, Poezie

Article Communities Contest Essay Multimedia Personals Poetry Press Prose _QUOTE Screenplay Special

Poezii Românesti - Romanian Poetry

poezii


 


Texts by the same author


Translations of this text
0

 Members comments


print e-mail
Views: 3424 .



Parlate
article [ Books ]
-un nuovo libro di Mario Luzi contro guerra e cultura di morte-

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
by [SILVA ]

2004-06-09  | [This text should be read in italiano]    | 




Si intitola Parlate ed è un nuovo volume di testi poetici e teatrali inediti di Mario Luzi. Un libro, curato da Stefano Verdino, di grande originalità e forza, avendo un forte accento civile. Il libro è uscito nella collana “Lyra” di Interlinea

Considerato il più grande poeta italiano vivente, Mario Luzi nasce a Firenze nel 1914, e la sua prima raccolta lirica – „La barca” - risale al 1935, contenedo testi esemplari dell’ermetismo italiano. Da „Al fuoco della controversia” (premio Viareggio) a „La passione”, uno dei temi dominanti della sua poesia è una contrapposizione angosciosa tra’l tempo e l’eternità, tra l’individuo e l’ universo. Luzi è anche autore di interventi saggistici e di traduzioni, da Racine a Shakespeare.
Ecco i ragioni per quali l’autore è spesso chiamato „il più autorevole poeta contemporaneo italiano”.
In questa sua nuova raccolta ci troveremmo testi d’una grande forza e originalità, che esprimano una fortissima tensione civile, testi che ci fanno considerare ques’ultimo volume un inedito manifesto contro la guerra e la cultura di morte.
Il poeta s’infila prima nei panni d’uno servo di scena, in Pasolini e addirittura in Antigone, quindi sulla scorta di tutti questi fantasmi rievocati tenta una discesa agli inferi per cercare una risposta alla domanda «chi ero io?», fino a trovare le ragioni di un dialogo difficile tra un giovane musulmano e la sua amata ebrea.
Con una traduzione dall’Amleto di Shakespeare e un testo contro la pena di morte.
Questo è, in poche parole, il Luzi che, alla vigilia dei novant’anni, sale sulla scena tragica del mondo per dare voce alla coscienza e ai conflitti interiori della gente contemporanea.


.  |










 
poezii poezii poezii poezii poezii poezii
poezii
poezii Home of Literature, Poetry and Culture. Write and enjoy articles, essays, prose, classic poetry and contests. poezii
poezii
poezii  Search  Agonia.Net  

Reproduction of any materials without our permission is strictly prohibited.
Copyright 1999-2003. Agonia.Net

E-mail | Privacy and publication policy

Top Site-uri Cultura - Join the Cultural Topsites!